Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2018

la mia esperienza a Siena, nella Chiocciola!

Immagine
Quando un anno fa gli autori della “Prova del cuoco” mi chiesero se volevo andare in giro per l’Italia cominciai a sognare una puntata dedicata a Siena. panorama di Siena Iniziai così a parlare della mia Chiocciola ad Angelo (il grande capo), Alessandra (l’autrice) e ad Andrea (il regista). L’inizio è sempre complicato: Per chi tifi? Quanto costa il cavallo? E metti il foulard? E’ vero che per il Palio i poveri studenti non riescono a dormire?  Armato di santa pazienza ho sempre provato a trasferire quel qualcosa che, se non hai dentro, è difficile da far capire. L’idea era di raccontare Siena partendo e finendo dove tutto nasce: la contrada nei giorni normali. Il tema poteva andare bene per la “Prova del cuoco” un programma seguito da 3 milioni di persone. Dovevo però far accettare alla produzione che l’intera puntata non fosse girata in città, ma solo nel rione di San Marco così da provare a far capire quello che avevo dentro. L’ho avuta vinta, ma è stata dura. C’era...